Il Cerchio

IL PRODUTTORE

Ragione sociale: IL CERCHIO
Indirizzo: VIA VALMARINA 24 – 58011 CAPALBIO (GR)
Telefono: 3385940643 – 3391049640
E-mail: ilcerchio@ilcerchiobio.it
Sito internet: www.ilcerchiobio.it

Proprietario: Corinna Vicenzi e Beniamino Podestà
Possibilità di visitare l’azienda: sì, tutti i giorni previa telefonata
Eventuali strutture ricettive: no
Eventuali servizi in azienda: no
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: vini e olio
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
Beniamino si occupa della parte più prettamente agricola e di cantina.
Corinna (la mamma) si occupa più della parte amministrativa, burocratica, di promozione e commercializzazione.
Insieme decidono l’organizzazione e i progetti dell’azienda.

Estensione terreni: 8,50 ha
Altitudine:
Superficie coltivata a vigneto: 5 ha
Superficie coltivata a oliveto: 1,8 ha
Tipo di conduzione: proprietà totale
Tipo di coltivazione: biologico certificato dal 1994
Eventuali società di certificazione: ICEA
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: LABO 2000 – Venturina

Enologo o responsabile di cantina: Beniamino Podestà responsabile – Leonardo Conti enologo consulente
Agronomo o responsabile conduzione agricola: Beniamino Podestà
Lavoratori fissi: 2
Lavoratori stagionali: 5
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: 2 operai agricoli a tempo parziale
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: OTD operai agricoli
Ricorso a lavoro interinale: no

Vini prodotti:
ANSONICA COSTA DELL’ARGENTARIO DOC
L’INDIGENA – ANSONICA TOSCANA IGT macerata
L’ALTRO – BIANCO TOSCANA IGT (vermentino)
VALMARINA – SANGIOVESE TOSCANA IGT
TINTO – ALICANTE TOSCANA IGT
DOLCE A. – ANSONICA PASSITO TOSCANA IGT

Numero totale di bottiglie prodotte: 13000
Numero totale di litri d’olio prodotti: 700
Vendita diretta: sì, in azienda e fiere – 40%
Canali distributivi: Un distributore in Toscana
Vendita nella media e/o grande distribuzione: no

Una breve storia dell’azienda:
acquistata l’azienda nel 1989, trasferiti da milano definitivamente nel 1992. L’azienda, da subito, e’ entrata in biologico certificato, come scelta culturale ancor prima che colturale. Ampliato vigneto e uliveto, abbiamo cominciato nel 1993 a produrre il vino, cercando di mantenere le caratteristiche peculiari dei vitigni autoctoni. Facciamo autonomamente in azienda tutto il processo produttivo.

Cenni storici e geografici sul territorio:
siamo nel cuore della Maremma Toscana, sulla costa, in una zona ancora molto poco antropizzata. Agricoltura e turismo sono le due fonti di reddito dei poco numerosi abitanti. Il territorio è ricco di natura, storia e cultura. Decisamente da visitare!

Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione:

I miei principi e idealità di produttore:
produrre in modo pulito, per vivere in un ambiente sano e rispettato, offrire prodotti che non rechino danno alla salute ma gioia di vivere, cercando il più possibile un rapporto diretto con chi consuma i frutti del nostro lavoro.

La mia opinione sull’utilizzo di OGM e TEA o NBT/NGT:
contrarietà assoluta!


IL VINO

Nome del vino:

ANSONICA COSTA DELL’ARGENTARIO DOC

Annata: 2023

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie: 2 ha
Suolo: mediamente argilloso
Esposizione dei filari: nord-est/sud-ovest
Altitudine:

Vitigno/i: ANSONICA 90% MIN- VERMENTINO
Portainnesto/i: VARI – 1103P – 110R
Forma di allevamento: cortina semplice con rinnovo annuale/guyot
Anno d’impianto: 1995
Densità d’impianto: 3400 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 2 kg/pianta
Produzione per ettaro: 60 q/ha

Trattamenti: trattamenti iniziali con fungo antagonista antioidico, rame zolfo e poltiglia bordolese ogni 7-10 gg mar/lug, in quantitativi e cadenze variabili secondo necessita’ stagionali, eventuale bacillus thuringensis.
Fertilizzanti: concime organico alternato a sovescio
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia: manuale, in cassetta
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: BIOLOGICA – ICEA
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: a bassa velocità con diraspa-pigiatrice in acciaio
Modalità di pressatura: soffice, con pressa pneumatica a membrana
Vinificatori in: acciaio

Macerazione: lenta fermentazione alcolica a temperatura controllata di 16°c
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: metabisolfito 3-4g/hl in fermentazione alcolica, 2g/hl al travaso con sfecciatura
Utilizzo di lieviti selezionati: sì, con certificazione no ogm
Metodologia di stabilizzazione: gel bentonite, se necessario
Filtraggi: sì, all’imbottigliamento, a cartoni
Chiarifiche: no

Affinamento in acciaio: 6/7 mesi
Affinamento in botte o barrique: no
Affinamento in bottiglia: 1/2 mesi

Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”:
Resa uva/vino: 60%

Numero di bottiglie prodotte: 9000
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: bio – derivato dalla lavorazione della canna da zucchero

Controllo temperatura cantina o magazzino: se necessario, durante l’estate, climatizzatore

Destinazione delle vinacce: distruzione in azienda
Produzione di grappe o distillati: no

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 13,5 %
Acidità: 4,8 g/l
Ph: 3,5
Estratto secco: 18,9 g/l
Anidride solforosa libera: 29 mg/l
Anidride solforosa totale: 81 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
di colore giallo dorato, persistente, fresco, un bianco “di corpo”, adatto anche a piatti leggeri di carne, ideale sui formaggi, si combina benissimo anche con il difficile carciofo.

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 10,00 €


IL VINO

Nome del vino:

L’ALTRO – VERMENTINO TOSCANA IGT

Annata: 2023

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie: 0,3 ha
Suolo: mediamente argilloso
Esposizione dei filari: nord-est/sud-ovest
Altitudine:

Vitigno/i: VERMENTINO 90% minimo – Ansonica
Portainnesto/i: VARI – 1103P – 110R
Forma di allevamento: cortina semplice con rinnovo annuale/guyot
Anno d’impianto: 1995
Densità d’impianto: 3400 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 2 kg/pianta
Produzione per ettaro: 63 q/ha

Trattamenti: trattamenti iniziali con fungo antagonista antioidico, rame zolfo e poltiglia bordolese ogni 7-8 gg mar/lug, in quantitativi e cadenze variabili secondo necessita’ stagionali, eventuale bacillus thuringensis
Fertilizzanti: concime organico alternato a sovescio
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia: Manuale, in cassetta
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: BIOLOGICA – ICEA
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: a bassa velocità con diraspa-pigiatrice in acciaio
Modalità di pressatura: soffice, con pressa pneumatica a membrana
Vinificatori in: acciaio e barrique

Macerazione: lenta fermentazione alcolica a temperatura controllata di 16°c
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: metabisolfito 3-4g/hl in fermentazione alcolica, 2g/hl al travaso con sfecciatura
Utilizzo di lieviti selezionati: sì, con certificazione no ogm
Metodologia di stabilizzazione: gel bentonite, se necessario
Filtraggi: Sì, all’imbottigliamento a cartoni
Chiarifiche: NO

Affinamento in acciaio: 6/7 MESI
Affinamento in botte o barrique: in parte in barrique 6/7 mesi
Affinamento in bottiglia: 3-4 mesi

Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 60%

Numero di bottiglie prodotte: 1000
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: bio – derivato dalla lavorazione della canna da zucchero

Controllo temperatura cantina o magazzino: se necessario, durante l’estate, climatizzatore

Destinazione delle vinacce: distruzione in azienda
Produzione di grappe o distillati: no

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 14 %
Acidità: 5 g/l
Ph: 3,3
Estratto secco:
Anidride solforosa libera: 10 mg/l
Anidride solforosa totale: 63 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
di colore giallo paglierino, persistente, fresco, morbido, adatto come aperitivo, si abbina bene a piatti di pesce, a formaggi freschi e a cibi affumicati.

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 13,00 €


IL VINO

Nome del vino:

L’INDIGENA – ANSONICA TOSCANA IGT Macerata

Annata: 2020

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie:
Suolo: mediamente argilloso
Esposizione dei filari: nord-est/sud-ovest
Altitudine:

Vitigno/i: ANSONICA 100%
Portainnesto/i: vari – 1103p – 110r
Forma di allevamento: cortina semplice con rinnovo annuale/guyot
Anno d’impianto: 1995
Densità d’impianto: 3400 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 2 kg/pianta
Produzione per ettaro: 63 q/ha

Trattamenti: trattamenti iniziali con fungo antagonista antioidico, rame zolfo e poltiglia bordolese ogni 7-8 gg mar/lug, in quantitativi e cadenze variabili secondo necessita’ stagionali, eventuale bacillus thuringensis
Fertilizzanti: concime organico alternato a sovescio
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia: manuale, in cassetta
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: BIOLOGICA – ICEA
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: a bassa velocità con diraspa-pigiatrice in acciaio
Modalità di pressatura: soffice, con pressa pneumatica a membrana
Vinificatori in: barrique e acciaio

Macerazione: lenta fermentazione alcolica sulle bucce per diversi mesi
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: metabisolfito 4g/hl in fermentazione alcolica, 2g/hl al travaso con sfecciatura
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione: gel bentonite, se necessario
Filtraggi: sì, all’imbottigliamento a cartoni
Chiarifiche: no

Affinamento in acciaio: 7-8 mesi
Affinamento in botte o barrique: 7-8 mesi
Affinamento in bottiglia: 12 mesi

Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 50%

Numero di bottiglie prodotte: 845
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: sughero

Controllo temperatura cantina o magazzino: se necessario, durante l’estate, climatizzatore

Destinazione delle vinacce: distruzione in azienda
Produzione di grappe o distillati: no

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 13,5 %
Acidità: 4,8 g/l
Ph: 3,5
Estratto secco: 18 g/l
Anidride solforosa libera: 21 mg/l
Anidride solforosa totale: 60 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
di colore giallo dorato intenso, persistente, materico, un bianco “di corpo”, adatto a piatti di pesce saporiti, a piatti di carne, ideale sui formaggi stagionati, si combina benissimo anche con i funghi.

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 20 €


IL VINO

Nome del vino:

VALMARINA – SANGIOVESE TOSCANA IGT

Annata: 2019

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie: 1,5 ha
Suolo: mediamente argilloso
Esposizione dei filari: nord-est/sud-ovest
Altitudine:

Vitigno/i: SANGIOVESE 85% minimo, ALICANTE
Portainnesto/i: 110R – 1103P
Forma di allevamento: guyot semplice
Anno d’impianto: 2002
Densità d’impianto: 4300 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 1,5 kg/pianta
Produzione per ettaro: 50 q/ha

Trattamenti: trattamenti iniziali con fungo antagonista antioidico, rame zolfo e poltiglia bordolese ogni 7-8 gg mar/lug, in quantitativi e cadenze variabili secondo necessita’ stagionali, eventuale bacillus thuringensis
Fertilizzanti: concime organico alternato a sovescio
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia: manuale, in cassetta
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: BIOLOGICA – ICEA
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: a bassa velocità con diraspa-pigiatrice in acciaio
Modalità di pressatura: soffice, con pressa pneumatica a membrana
Vinificatori in: acciaio e legno

Macerazione: sulle bucce fino a completamento fermentazione alcolica, a temperatura controllata di 28°c
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: metabisolfito 4g/hl in fermentazione alcolica
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione: no
Filtraggi: sì, all’imbottigliamento, a cartoni
Chiarifiche: gel bentonite

Affinamento in acciaio: 60% della massa per 12-18 mesi
Affinamento in botte o barrique: 40% della massa per 12 mesi
Affinamento in bottiglia: 8-12 mesi

Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore:
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 60%

Numero di bottiglie prodotte: 4800
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: bio – derivato dalla lavorazione della canna da zucchero

Controllo temperatura cantina o magazzino: se necessario, durante l’estate, climatizzatore

Destinazione delle vinacce: distruzione in azienda
Produzione di grappe o distillati: no

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 14 %
Acidità: 5 g/l
Ph: 3,5
Estratto secco:
Anidride solforosa libera: 8 mg/l
Anidride solforosa totale: 42 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
di colore rosso rubino, intenso e persistente, fresco, di corpo, adatto a piatti di carne anche molto saporiti.

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 10,00 €


IL VINO

Nome del vino:

TINTO – ALICANTE TOSCANA IGT

Annata: 2019

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie: 0,5 ha
Suolo: mediamente argilloso
Esposizione dei filari: est/ovest
Altitudine:

Vitigno/i: ALICANTE 100%
Portainnesto/i: 110r – 1103p
Forma di allevamento: guyot semplice
Anno d’impianto: 2004
Densità d’impianto: 4300 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 1,5 kg/pianta
Produzione per ettaro: 50 q/ha

Trattamenti: rame zolfo e poltiglia bordolese ogni 7-8 gg mar/lug, in quantitativi e cadenze variabili secondo necessità stagionali, eventuale bacillus thuringensis
Fertilizzanti: concime organico alternato a sovescio
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia: manuale, in cassetta
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: BIOLOGICA – ICEA
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: a bassa velocità con diraspa-pigiatrice in acciaio
Modalità di pressatura: soffice, con pressa pneumatica a membrana
Vinificatori in: barrique

Macerazione: sulle bucce fino a completamento fermentazione alcolica
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: metabisolfito 4g/hl in fermentazione alcolica
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione: no
Filtraggi: sì, all’imbottigliamento, a cartoni
Chiarifiche: no

Affinamento in acciaio: 6 mesi
Affinamento in botte o barrique: barrique 18 mesi
Affinamento in bottiglia: 12-18 mesi

Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 60%

Numero di bottiglie prodotte: 1300
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: sughero

Controllo temperatura cantina o magazzino: se necessario, durante l’estate, climatizzatore

Destinazione delle vinacce: distruzione in azienda
Produzione di grappe o distillati: no

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 14 %
Acidità: 5 g/l
Ph: 3,3
Estratto secco:
Anidride solforosa libera: 9 mg/l
Anidride solforosa totale: 33 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
di colore rosso rubino con riflessi violacei, di corpo consistente, profumo ampio, di gusto asciutto e pieno, si abbina a piatti gustosi e decisi come arrosti di carni rosse e cacciagione, ottimo anche con formaggi stagionati

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 15,00 €


IL VINO

Nome del vino:

DOLCE A. – ANSONICA PASSITO IGT TOSCANA

Annata: 2021

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie:
Suolo: mediamente argilloso
Esposizione dei filari: nord-est/sud-ovest
Altitudine:

Vitigno/i: ANSONICA 100%
Portainnesto/i: VARI – 1103P – 110R
Forma di allevamento: cortina semplice con rinnovo annuale/guyot
Anno d’impianto: 1995
Densità d’impianto: 3400 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 2 kg/pianta
Produzione per ettaro: 60 q/ha

Trattamenti: trattamenti iniziali con fungo antagonista antioidico, rame zolfo e poltiglia bordolese ogni 7-8 gg mar/lug, in quantitativi e cadenze variabili secondo necessita’ stagionali, eventuale bacillus thuringensis
Fertilizzanti: concime organico alternato a sovescio
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia: manuale, in cassetta
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: BIOLOGICA – ICEA
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: no
Modalità di pressatura: a grappolo intero, soffice, con pressa pneumatica a membrana
Vinificatori in: acciaio

Macerazione: lenta fermentazione alcolica
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: metabisolfito 8 g/hl in fermentazione alcolica, 4g/hl al travaso con sfecciatura
Utilizzo di lieviti selezionati: sì, con certificazione no ogm
Metodologia di stabilizzazione: gel bentonite
Filtraggi: sì, a cartoni all’imbottigliamento
Chiarifiche: no

Affinamento in acciaio: 10-12 mesi
Affinamento in botte o barrique: no
Affinamento in bottiglia: 8-10 mesi

Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 15%

Numero di bottiglie prodotte: 500
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: sughero

Controllo temperatura cantina o magazzino: se necessario, durante l’estate, climatizzatore

Destinazione delle vinacce: distruzione in azienda
Produzione di grappe o distillati: no

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 12,5 %
Acidità: 5 g/l
Ph: 3,9
Estratto secco:
Anidride solforosa libera: 6 mg/l
Anidride solforosa totale: 65 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
di colore ambrato brillante, profumo intenso, gusto rotondo caldo e di corpo, con sensazioni dolci ma non mielose, mai stucchevole.

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 23 €


L’OLIO

Nome e/o Denominazione dell’olio:

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA BIOLOGICO

Campagna olivicola: 2024

L`olivicoltura

Varietà: FRANTOIO – LECCINO – MORAIOLO – PENDOLINO
Comune/i di produzione: CAPALBIO (GR)

Superficie uliveto: 1,8
N° piante di olivo: 470
Anno d`impianto:
Età degli olivi: dai 33 ai 12 anni
Sesto d`impianto e cultivar: 6×5 e 6×10
Esposizione – altitudine: nord-sud

Quantità di olive prodotte nell`ultima campagna olivicola: 75 q.li
Trattamenti eseguiti nell`ultima campagna olivicola: boro all’allegagione – spinosad anti mosca sulle piante perimetrali
Concimazioni eseguite nell`ultima campagna olivicola: sovescio a filari alterni – concime organico
Lavorazioni eseguite nell`ultima campagna olivicola: potatura, taglio polloni – trinciatura dell’erba
Mesi della raccolta delle olive dell`ultima campagna olivicola: da inizio a metà ottobre
Metodo di raccolta: manuale e con raccoglitori a batteria

La frangitura

Nome e sede del frantoio utilizzato nell`ultima campagna olivicola: Frantoio Rossi – Scansano
Distanza tra luogo di raccolta e il frantoio: 25 km
Tempi di consegna delle olive raccolte: ogni sera
Modalità di stoccaggio delle olive: cassette in piazzale coperto
Modalità di estrazione/frangitura: a freddo

Tempi medi di trasformazione: la notte stessa
Modalità di stoccaggio dell`olio extravergine molito: fusti d’acciaio
Quantità di olio extravergine di oliva prodotto nell`ultima campagna olivicola: 750 lt
Luogo e modalità di stoccaggio dell`olio extravergine: tini d’acciaio tenuti in apposito magazzino

Luogo e modalità di confezionamento: in azienda
Tipo di confezione utilizzate: bag in box da 3 e 5 litri – bottiglie da 0,750 e 0,500 litri

Le caratteristiche chimiche

Acidità: 0, 1
Perossidi: 2
Polifenoli:

Descrizione organolettica e libera

Il mio olio è:
piccante, fruttato e giustamente amaro

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente al litro dell`olio indicato:
16 €

Prezzo delle confezioni:
bag in box 5 litri 80€ – bag in box 3 litri 48€ – bott. 0,750 litri 16€ – bott. 0,500 litri 11€

Comments are closed.