Enoliti Botanici

IL PRODUTTORE

Ragione sociale: enoliti botanici srl
Indirizzo: corso garibaldi 53 – 97018 Scicli (RG)
Telefono: 3206427626
E-mail: enolitibotanici@gmail.com
Sito internet: enolitibotanici.it

Proprietario: Lorenza Barletta
Possibilità di visitare l’azienda: sì, lun-sab
Eventuali strutture ricettive: no
Eventuali servizi in azienda: no
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: si
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
la società è costituita da me, mio marito ed un terzo socio

Estensione terreni:
Altitudine:
Tipo di conduzione: affitto
Tipo di coltivazione:
Eventuali società di certificazione:
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: Vinovi

Agronomo o responsabile conduzione agricola:
Lavoratori fissi:
Lavoratori stagionali:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali:
Ricorso a lavoro interinale: no

Vini prodotti:
Santa Ildegarda
Nyx
Berbere
Le More

Vendita diretta: azienda 10%, fiere 20%, distributori 70%
Canali distributivi: La Valigia di Bacco (distributore Sicilia) 20%, Natives Wine (20%), distributori esteri (USA, Canada, Australia, Belgio) 40%, diretti 20%
Vendita nella media e/o grande distribuzione:
Totale vendite ultimo anno solo vino: 40000

Una breve storia dell’azienda:
Enoliti botanici nasce dall’unione tra Lorenza, erborista e farmacista e Pietro e Giuseppe che si occupano di vini naturali e artigianali. Siamo una piccola realtà artigianale, nata a Marzo 2022. I nostri enoliti sono stati pensati come degli aperitivi o dei dopocena con delle proprietà nutraceutiche, derivando dalla tradizione erboristica mediterranea.

Il progetto ENOLITI BOTANICI vuole essere un omaggio alle Donne, guru determinanti nella tradizione erboristica antica che hanno trasmesso il loro sapere ad una generazione di erboriste che ancora oggi è protagonista indiscussa di questa attività. Ogni etichetta è dedicata ad una gura femminile emblema di culture e tradizioni diverse.
Conosciuti con il nome di Vini Medicati o Tinture Vinose, gli Enoliti nascono con Ippocrate, che veste di caratteristiche nutraceutiche il vino, grazie all’utilizzo dello stesso come solvente per ottenere l’estrazione dei principi attivi dalle piante, producendo un elisir curativo e considerato medicinale. Tra le preparazioni ancora ammesse nei laboratori erboristici artigianali, gli ENOLITI BOTANICI vengono prodotti nel nostro laboratorio, con macerazione a freddo, senza l’aggiunta di alcool puro, zucchero e altri coadiuvanti ammessi per legge. Follature e assaggi quotidiani ci permettono di osservare i livelli di estrazione lotto per lotto, donando un’alta variabilità a questa bevanda che rispecchia l’artigianalità della sua preparazione.
Le ricette sono frutto di una ricerca continua che parte da antichi formulari erboristici e hanno come primo obiettivo la realizzazione di un prodotto tale che abbia una finalità curativa, intrinseca, frutto della sapiente combinazione delle botaniche caratterizzanti ogni nostro Enolito Botanico.
Le piante utilizzate sono tutte T.T. (taglio tisana), Biologiche e prodotte con metodo di essiccazione a forno statico.


Cenni storici e geografici sul territorio:
Siamo in Sicilia, a Scicli come laboratorio di produzione. I vini che prendiamo sono tutti siciliani (Valdibella per Nyx ed Ildegarda, Vite ad Ovest per il Perpetuo e cantina Elorina in collaborazione con Tuti Marino per Le More).

Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione:

I miei principi e idealità di produttore:
Ci riteniamo dei piccoli produttori artigiani: tutte le fasi delle nostre lavorazioni sono effettuate manualmente senza l’utilizzo di apparecchiatura elettrica. Mescoliamo, filtriamo, imbottigliamo ed etichettiamo a mano ognuna delle nostre bottiglie. Vogliamo mantenerci “piccoli”, facciamo 1000-1500 bottiglie all’anno per etichetta.

La mia opinione sull’utilizzo di OGM e TEA o NBT/NGT:
Gli organismi geneticamente modificati sono un argomento delicato: noi crediamo che sia la natura a dover effettuare la sua selezione ed evoluzione in maniera naturale, ovvero senza l’intervento dell’uomo e dell’ingegneria genetica. Così come altrettanto importante deve essere il terroir, la provenienza geografica di ogni specie, sia per la quantità che per la qualità.

IL VINO

Nome del vino:

Santa Ildegarda

Annata: 2023

La viticoltura

Nome vigneto/i: Nero d’Avola
Superficie:
Suolo:
Esposizione dei filari:
Altitudine:

Vitigno/i: Nero d’avola
Portainnesto/i:
Forma di allevamento:
Anno d’impianto:
Densità d’impianto:
Produzione per ceppo:
Produzione per ettaro:

Trattamenti:
Fertilizzanti:
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia:
Utilizzo di uve acquistate da terzi: sì 100%
Certificazioni: biologica
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura:
Modalità di pressatura:
Vinificatori in:

Macerazione: 8-12 giorni
Anidride solforosa e/o acido ascorbico:
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione: nessuno
Filtraggi: manuali
Chiarifiche: no

Affinamento in acciaio: 8-12 giorni
Affinamento in bottiglia: 30 giorni

Eventuali correzioni:
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato:
Utilizzo di concentratore:
Pratiche di “salasso”:
Resa uva/vino:

Numero di bottiglie prodotte: 1500
Tipologia bottiglia: apotheker
Tappo in: legno+silicone

Controllo temperatura cantina o magazzino:

Destinazione delle vinacce:
Produzione di grappe o distillati:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 13,5 %
Acidità:
Ph:
Estratto secco: 39 g/l
Anidride solforosa libera: 3 mg/l
Anidride solforosa totale: 30 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
Molto buona l’aroma olfattiva. Si percepiscono in pieno le erbe utilizzate nell’infusione

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 20 €

Eventuali altre considerazioni:
Santa Ildegarda è fatto mettendo a macerare in tini d’acciaio da 300l il nero d’avola dell’azienda Valdibella con piante amaricanti e dal sapore balsamico: rabarbaro, boldo, anice stellato, vaniglia del Madagascar, china, noce, arancio dolce scorze.

IL VINO

Nome del vino:

nyx

Annata: 2023

La viticoltura

Nome vigneto/i: Catarratto
Superficie:
Suolo:
Esposizione dei filari:
Altitudine:

Vitigno/i:
Portainnesto/i:
Forma di allevamento:
Anno d’impianto:
Densità d’impianto:
Produzione per ceppo:
Produzione per ettaro:

Trattamenti:
Fertilizzanti:
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia:
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni: biologico
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura:
Modalità di pressatura:
Vinificatori in:

Macerazione: 8-12 giorni
Anidride solforosa e/o acido ascorbico:
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione:
Filtraggi: manuali
Chiarifiche:

Affinamento in acciaio: 8-12 giorni
Affinamento in bottiglia: 30 giorni

Eventuali correzioni:
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato:
Utilizzo di concentratore:
Pratiche di “salasso”:
Resa uva/vino:

Numero di bottiglie prodotte: 1500
Tipologia bottiglia: apotheker
Tappo in: legno + silicone

Controllo temperatura cantina o magazzino:

Destinazione delle vinacce:
Produzione di grappe o distillati:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 14 %
Acidità:
Ph:
Estratto secco: 25 g/l
Anidride solforosa libera: 2 mg/l
Anidride solforosa totale: 46 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
La nota floreale è spiccata

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 20 €

IL VINO

Nome del vino:

Berbere

Annata: 2023

La viticoltura

Nome vigneto/i: Grillo
Superficie:
Suolo:
Esposizione dei filari:
Altitudine:

Vitigno/i:
Portainnesto/i:
Forma di allevamento:
Anno d’impianto:
Densità d’impianto:
Produzione per ceppo:
Produzione per ettaro:

Trattamenti:
Fertilizzanti:
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia:
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni:
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura:
Modalità di pressatura:
Vinificatori in:

Macerazione: 8-12 giorni
Anidride solforosa e/o acido ascorbico:
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione:
Filtraggi:
Chiarifiche:

Affinamento in acciaio: 8-12 giorni
Affinamento in bottiglia: 30 giorni

Eventuali correzioni:
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato:
Utilizzo di concentratore:
Pratiche di “salasso”:
Resa uva/vino:

Numero di bottiglie prodotte: 1000
Tipologia bottiglia: apotheker
Tappo in: legno + silicone

Controllo temperatura cantina o magazzino:

Destinazione delle vinacce:
Produzione di grappe o distillati:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 14 %
Acidità: 1 g/l
Ph:
Estratto secco: 103 g/l
Anidride solforosa libera: 3 mg/l
Anidride solforosa totale: 30 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
Molto buona l’aroma olfattiva

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 25 €

IL VINO

Nome del vino:

Le More

Annata: 2022

La viticoltura

Nome vigneto/i: Moscato di Noto
Superficie:
Suolo:
Esposizione dei filari:
Altitudine:

Vitigno/i:
Portainnesto/i:
Forma di allevamento:
Anno d’impianto:
Densità d’impianto:
Produzione per ceppo:
Produzione per ettaro:

Trattamenti:
Fertilizzanti:
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia:
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni:
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura:
Modalità di pressatura:
Vinificatori in:

Macerazione: 8-12 giorni
Anidride solforosa e/o acido ascorbico:
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione:
Filtraggi: manuale con garze
Chiarifiche:

Affinamento in acciaio: 8-12 giorni
Affinamento in bottiglia: 30 giorni

Eventuali correzioni:
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato:
Utilizzo di concentratore:
Pratiche di “salasso”:
Resa uva/vino:

Numero di bottiglie prodotte: 1500
Tipologia bottiglia: apotheker
Tappo in: legno + silicone

Controllo temperatura cantina o magazzino:

Destinazione delle vinacce:
Produzione di grappe o distillati:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 14 %
Acidità:
Ph:
Estratto secco: 53 g/l
Anidride solforosa libera: 10 mg/l
Anidride solforosa totale: 32 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
L’enolito è preparato con un Moscato di Noto vendemmia 1993

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 25 €

IL VINO

Nome del vino:

Màgara

Annata: 2023

La viticoltura

Nome vigneto/i: Valdibella
Superficie:
Suolo:
Esposizione dei filari:
Altitudine:

Vitigno/i: zibibbo
Portainnesto/i:
Forma di allevamento:
Anno d’impianto:
Densità d’impianto:
Produzione per ceppo:
Produzione per ettaro:

Trattamenti:
Fertilizzanti:
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia: manuale in cassone
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni:
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura:
Modalità di pressatura:
Vinificatori in:

Macerazione: 8-10 giorni
Anidride solforosa e/o acido ascorbico:
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione:
Filtraggi: manuale
Chiarifiche:

Affinamento in acciaio: si, 30 giorni
Affinamento in bottiglia: sì 30 giorni

Eventuali correzioni:
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato:
Utilizzo di concentratore:
Pratiche di “salasso”:
Resa uva/vino:

Numero di bottiglie prodotte: 500
Tipologia bottiglia: farmaceutica
Tappo in: legno, silicone

Controllo temperatura cantina o magazzino: climatizzatore, 16 gradi

Destinazione delle vinacce:
Produzione di grappe o distillati:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 13 %
Acidità: 1,53 g/L g/l
Ph:
Estratto secco:
Anidride solforosa libera: 2mg/L mg/l
Anidride solforosa totale: 18mg/L mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
Delicato, balsamico, equilibrato, con azione dissetante e rinfrescante

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 20 €

Comments are closed.