Pasta

Tipologie di pasta prodotte: attualmente le  varietà prodotte sono: malloreddus, fregula, filindeu

Quantità prodotta/anno: 2.500 kg di pasta; 101.770 kg di grano duro varietà “Kararis”
Pasta simbolo dell’azienda: paste tipiche della Sardegna;
Tipologia farine utilizzate: semola di grano duro, semola integrale;
Provenienza farine utilizzate: produttori aderenti alla filiera, zona geografica Trexenta e Sulcis (Sardegna);
Certificazioni delle farine: UNI EN ISO 22005:2008;
Provenienza acqua utilizzata: rete idrica;
Provenienza sale utilizzato: non utilizzato;
Provenienza e tipologia uova: non utilizzato;       
Altri additivi e aromi: non utilizzato;

La varietà di grano utilizzata, denominata “Karalis”, si è ben adattata ai terreni di semina delle due zone prescelte, le produzioni di grano vengono tracciate dal campo al consumatore. Il prodotto non subisce alcun trattamento chimico per la conservazione. Le produzioni di grano sono verificate per le caratteristiche organolettiche per poter essere trasformate in pasta. È noto che per il raggiungimento di uno standard qualitativo di eccellenza che sia necessaria una determinata quantità di proteine, di colore e di profumo. L’intero raccolto non presentava micotossine.
La pasta nasce da grani decorticati a pietra con macinazione controllata. L’impasto è di sola semola ed acqua e subisce una classica trafilatura al bronzo. Una volta prodotta subisce una lenta essicazione a bassa temperatura.

Tecnologia utilizzata

La varietà di grano utilizzata, denominata “Karalis”, si è ben adattata ai terreni di semina delle due zone prescelte, le produzioni di grano vengono tracciate dal campo al consumatore. Il prodotto non subisce alcun trattamento chimico per la conservazione. Le produzioni di grano sono verificate per le caratteristiche organolettiche per poter essere trasformate in pasta. È noto che per il raggiungimento di uno standard qualitativo di eccellenza che sia necessaria una determinata quantità di proteine, di colore e di profumo. L’intero raccolto non presentava micotossine.
La pasta nasce da grani decorticati a pietra con macinazione controllata. L’impasto è di sola semola ed acqua e subisce una classica trafilatura al bronzo. Una volta prodotta subisce una lenta essicazione a bassa temperatura.

Tipi di confezioni disponibili: 300 grammi e 500 grammi;
Luogo e modalità di vendita: in azienda, tra privati, altre organizzazione e fiere.

Descrizione organolettica e libera

La pasta ha un aspetto omogeneamente rugoso, dal giallo paglierino all’ambrato. Alla cottura ha una consistenza tenace. Sotto il profilo delle caratteristiche chimiche tiene un’umidità >= del 12,5% del prodotto finito. I valori nutrizionali relativi a 100g di prodotto sono:

Valore energetico: KJ 1486, Kcal 355
Proteine: 12 g
Carboidrati: 73,8 g
di cui zuccheri: 7,6 g
Grassi: 0,6 g
di cui acidi grassi saturi: 0,13 g
Fibre alimentari: 5,7 g
Sale: 0,014 g (il contenuto di sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente).
Le proprietà organolettiche presenti conferiscono alla pasta un sapore deciso di grano duro: l’indimenticabile aroma del grano maturo alla raccolta. 

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente pasta di grano duro varietà Kararis (tipologia pasta tipica malloreddus, fregula e filindeu): 4,00€ al KG, PIÙ IVA

Costi di spedizione: variabili, da concordare sulla base delle ordinazioni.

Comments are closed.