Monfrà
IL PRODUTTORE
Ragione sociale: Azienda Agricola Monfrà s.s.a.
Indirizzo: Strada Comunale Ca’ Boschetto 1 – Frazione San Lorenzo – 15049 Vignale Monferrato (AL)
Telefono: 0039 3282549410
E-mail: info@monfra.it
Sito internet: sito web: www. monfra.it
Sito internet alternativo: blog: https://monfrastories.wordpress.com/
Proprietario: Paolo Cirio e Sara Leila Castagnella
Possibilità di visitare l’azienda: Sì, siamo disponibili tutti i giorni possibilmente su appuntamento. Siamo sempre felici di accogliervi e di raccontarvi un po’ della nostra storia mostrandovi il nostro lavoro in vigna (in primavera o in vendemmia) e in cantina o semplicemente accompagnandovi durante una degustazione. Con la nostra fattoria didattica Il Cerchio in Collina organizziamo reading, seminari, mostre, performance ed attività ludiche per immergersi ancora di più nella natura, andare alla scoperta della bellezza che ci circonda e per entrare in contatto con noi stessi.
Eventuali strutture ricettive: OSPITALITA’ RURALE – 2 camere immerse nella natura, uno spazio dedicato agli ospiti per un totale di 4/5 posti letto. Durante la bella stagione sono anche a disposizione, nel nostro boschetto, 2 posti tenda.
Eventuali servizi in azienda: OSPITALITA’ RURALE – Su prenotazione, è possibile godersi un buon bicchiere di vino piluccando uno dei nostri taglieri con golosità locali ed i frutti del nostro orto-frutteto, prenotare un cestino pic nic per pranzare o fare una merenda in natura.
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: Vino biologico
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
La nostra famiglia è composta da noi due (Sara e Paolo) e dal piccolo Leone, il nostro bimbo. Tutte le attività nei vigneti, nel parco, nell’orto ed in cantina sono condotte interamente da noi con l’aiuto dei due nostri cavalli comtois Diva e Falstaff che ci aiutano a tenere in ordine il piccolo bosco ed i vigneti. Per lo svolgimento di alcune rare lavorazioni meccaniche ricorriamo all’aiuto di un contoterzista di fiducia.
Estensione terreni: 3 ha
Altitudine: 320 m s.l.m.
Superficie coltivata a vigneto: 2 ha
Superficie coltivata a oliveto: 0,2 ha
Superficie coltivata a ortaggi e frutta: 0,03 ha
Ortaggi coltivati: Il Frutteto è composto da alberi già grandi e da piante più giovani. Ogni anno cerchiamo d’impiantare nuovi alberi possibilmente di varietà antiche e resistenti. Al momento ci sono: albicocchi, peschi, ciliegi, peri, meli, kaki, susini, fichi, noci, mandorli, viti di uva fragola ed altre varietà di uva da tavola. Nell’orto, coltivato secondo il
Altre colture: Per piacere e per diletto abbiamo arricchito il nostro giardino con erbe aromatiche, fiori da taglio e molte varietà di rose.
Tipo di conduzione: 2 ha di proprietà /1 ha in conduzione
Tipo di coltivazione: biologico
Eventuali società di certificazione: Ceviq s.r.l.
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato:
Enologo o responsabile di cantina: Ci occupiamo personalmente di tutto il processo di vinificazione dal vigneto alla bottiglia.
Agronomo o responsabile conduzione agricola:
Lavoratori fissi:
Lavoratori stagionali:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali:
Ricorso a lavoro interinale: no
Vini prodotti:
PANIKOS Grignolino del Monferrato Casalese D.O.C.
HEREMIT Piemonte D.O.C. Barbera
La RU Barbera del Monferrato D.O.C.G Superiore
ESTREJA Vino rosso (Freisa+Barbera)
PANIKOS Grignolino del Monferrato Casalese D.O.C vendemmia 2022 -Edizione numerata
Vendita diretta: almeno il 65% tra vendita diretta in cantina, ospitalità rurale e fiere selezionate
Canali distributivi: vendita diretta 60% e ho.re.ca40%
Vendita nella media e/o grande distribuzione: no
Una breve storia dell’azienda:
MONFRA’ – dall’incontro tra vino, arte e natura, nel 2016 è nata MONFRÀ, azienda agricola e progetto visionario ideato in risposta al nostro desiderio di evasione e come luogo di ricerca e sperimentazione di tecniche creative, agricole e colturali rispettose dell’Uomo e della Natura. Per noi il vino non è semplicemente un prodotto ma è l’elemento attraverso il quale iniziare un’esperienza sensoriale e creativa immersiva. L’azienda agricola, con certificazione biologica dal 2019, è attualmente composta da circa quattro ettari di terreno che comprendono, oltre ai vigneti da cui produciamo i nostri vini e un oliveto familiare, anche un bosco di alberi ad alto fusto, tra cui querce, tigli, ippocastani, maggiociondoli, robinie e bagolari e una grande varietà di arbusti mediterranei come ginestre dei carbonai, rose selvatiche, allori, cornioli e biancospini. La ricca vegetazione ospita numerose varietà di uccelli come cince, picchi, merli, gazze, ghiandaie e pettirossi e si arricchisce dalla primavera di molti uccelli migratori, tra cui upupe e gruccioni. Il piccolo bosco ospita inoltre due laghetti abitati da numerosi piccoli anfibi, colorate libellule e spesso visitati da uccelli e mammiferi di passaggio in cerca di ristoro. Dal mese di maggio, fino all’autunno inoltrato è possibile godere del profumo e della bellezza dei colori di numerose varietà di rose, tra cui inglesi, tè, alba, cinesi, botaniche, rugose che lasciano poi il posto, con l’arrivo del freddo, a vivaci bacche che punteggiano il biancore invernale. Anche l’orto, che gode della protezione degli alberi da frutto, lascia il posto, tra le aiuole di ortaggi, per la maggior parte di varietà antiche, a folti arbusti di aromatiche, ciuffi di fiori ed erbe spontanee molto apprezzati da api e farfalle, ma anche dai ramarri e dai piccoli mammiferi che vi trovano riparo e nutrimento.
Cenni storici e geografici sul territorio:
Cenni geologici: Tra i 7 e i 5 milioni di anni fa, a causa di una fase di collisione tra la placca europea e quella africana, il Mediterraneo divenne un mare. Le condizioni climatiche conseguenti a questo cambiamento produssero un’intensa evaporazione, che determinò l’abbassamento del livello delle acque e l’emersione di grandi aree. In questo lasso di tempo si depositarono sedimenti di tipo salino evaporiti, in particolare gessi messiniani, parte dei quali sono tuttora presenti nel suolo del Monferrato. La litologia prevalente è quella calcarea ed argillosa con banchi che possono raggiungere i 50 metri. Si può quindi dire che i nostri vigneti, tra cui soventemente si scorgono resti di conchiglie, sorgono su quello che fu un fondale oceanico e da questo sono fortemente influenzati.
Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione:
Primavere piacevoli e ventose, estati molto calde e ventilate ed inverni rigidi. I maggiori rischi ambientali, a seconda delle annate possono essere dati dalle primavere eccessivamente piovose, dalla siccità nei periodi caldi o dalle gelate tardive.
I miei principi e idealità di produttore:
Il nostro obiettivo è quello di creare vini organici, vivi, carichi di memoria e di energia.
Produciamo vini puliti, genuini e di di qualità che mantengano inalterate le peculiarità legate al terreno su cui le viti crescono ed esprimano con forza le caratteristiche del vitigno da cui provengono. I nostri vini sono prodotti seguendo pratiche agronomiche limitatissime e sempre volte al rispetto ed alla difesa dell’ambiente.
La mia opinione sull’utilizzo di OGM e TEA o NBT/NGT:
La conduzione dei terreni è estremamente naturale ed a difesa della biodiversità del territorio. No OGM.
IL VINO
Nome del vino:
Panikos – Grignolino del Monferrato Casalese d.o.c
Annata: 2023
La viticoltura
Nome vigneto/i: La Rovere
Superficie: 0,4 ha
Suolo: Calcareo
Esposizione dei filari: Sud-Est
Altitudine: 320 m s.l.m.
Vitigno/i: Grignolino
Portainnesto/i: sconosciuto
Forma di allevamento: Controspalliera con potatura a guyot
Anno d’impianto: 2000
Densità d’impianto: 3000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: variabile kg/pianta
Produzione per ettaro: 30 q/ha
Trattamenti: rame e zolfo solo se necessario e comunque decisamente sotto ai limiti consentititi dal disciplinare del biologico e microrganismi naturali.
Fertilizzanti: nessuno
Data inizio vendemmia: 20/09/2020
Modalità di vendemmia: manuale in cassette da 15 kg
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: BIOLOGICA – l’azienda ha deciso di convertire tutti i terreni al biologico dall’anno di nascita, 2016, ed ha ottenuto la certificazione biologica dal 2019.
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: Il vigneto è inteso come un giardino, un microcosmo complesso composto non solo dalle viti ma anche dalle erbe, dai fiori e dalle essenze che crescono ai piedi di esse, dagli alberi che lo circondano e lo punteggiano, dal suolo e da tutti gli animali che lo abitano.
L’enologia
Modalità di diraspatura e pigiatura: Diraspatura meccanica, nessua pigiatura
Modalità di pressatura: pressatura soffice
Vinificatori in: giare di terracotta e poi acciao
Macerazione: 13 giorni
Anidride solforosa e/o acido ascorbico:
Utilizzo di lieviti selezionati: indigeni
Metodologia di stabilizzazione: nessuna
Filtraggi: travasi
Chiarifiche: no
Affinamento in acciaio: 1 anno
Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino:
Numero di bottiglie prodotte: 1000
Tipologia bottiglia: borgognotta tradizionale
Tappo in: microagglomerato di sughero
Controllo temperatura cantina o magazzino:
Destinazione delle vinacce: smaltimento in vigneto
Produzione di grappe o distillati: no
Le caratteristiche chimiche
Titolo alcolometrico: 13,5 %
Acidità:
Ph:
Estratto secco:
Anidride solforosa libera:
Anidride solforosa totale:
Descrizione organolettica e libera
Il mio vino è:
Panikos è di un bel colore rosso granato con sfumature aranciate, profumo floreale e speziato, piacevole sentore astringente equilibrato da una buona acidità e mineralità.
PREZZO SORGENTE
Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 17,00 €
Eventuali altre considerazioni:
Panikos, con il suo temperamento esuberante e selvaggio, racchiude in sè i fragranti sentori dei caldi pomeriggi estivi ed inebria la mente come una capriola tra morbidi arbusti di erbe odorose.
Tutti i dettagli delle caratteristiche enologiche e delle caratteristiche chimiche sono reperibili nelle schede tecniche dei vini.
IL VINO
Nome del vino:
La Ru – Barbera del Monferrato d.o.c.g Superiore
Annata: 2021
La viticoltura
Nome vigneto/i: La Rovere
Superficie: 0,4 ha
Suolo: Calcareo
Esposizione dei filari: Sud -Est
Altitudine: 320 m s.l.m.
Vitigno/i: Barbera
Portainnesto/i: sconosciuto
Forma di allevamento: Controspalliera con potatura a guyot
Anno d’impianto: 2000
Densità d’impianto: 3000 ceppi/ha
Produzione per ceppo:
Produzione per ettaro: 35 q/ha
Trattamenti: rame e zolfo solo se necessario e comunque sempre decisamente sotto ai limiti consentititi dal disciplinare del biologico e microrganismi naturali.
Fertilizzanti: nessuno
Data inizio vendemmia: 20/09/2020
Modalità di vendemmia: manuale in cassette da 15 kg
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: BIOLOGICA – l’azienda ha deciso di convertire tutti i terreni al biologico dall’anno di nascita, 2016, ed ha ottenuto la certificazione biologica dal 2019.
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: Il vigneto è inteso come un giardino, un microcosmo complesso composto non solo dalle viti ma anche dalle erbe, dai fiori e dalle essenze che crescono ai piedi di esse, dagli alberi che lo circondano e lo punteggiano, dal suolo e da tutti gli animali che lo abitano.
L’enologia
Modalità di diraspatura e pigiatura: Diraspatura meccanica, nessua pigiatura
Modalità di pressatura: pressatura soffice
Vinificatori in: giare di terracotta ed acciaio
Macerazione: 21 giorni temperatura ambiente
Anidride solforosa e/o acido ascorbico:
Utilizzo di lieviti selezionati: indigeni
Metodologia di stabilizzazione: no
Filtraggi: travasi
Chiarifiche: no
Affinamento in acciaio: 1
Affinamento in botte o barrique: 8 mesi in tonneaux di rovere (2° passaggio)
Affinamento in bottiglia: almeno 6 mesi
Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino:
Numero di bottiglie prodotte: 1000
Tipologia bottiglia: borgognotta tradizionale
Tappo in: sughero
Controllo temperatura cantina o magazzino:
Destinazione delle vinacce: smaltimento in vigneto
Produzione di grappe o distillati: no
Le caratteristiche chimiche
Titolo alcolometrico: 14 %
Acidità:
Ph:
Estratto secco:
Anidride solforosa libera:
Anidride solforosa totale:
Descrizione organolettica e libera
Il mio vino è:
La Ru è di color rosso granato profondo, porta con sé un bouquet balsamico ed intenso caratterizzato da note di fruttate di ribes rosso e fragolina. Vino pieno, persistente ed elegante che ben rappresenta la forza e la resistenza delle nostre meravigliose colline del Monferrato. Tende all’etereo con il passare del tempo.
PREZZO SORGENTE
Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 20,00 €
Eventuali altre considerazioni:
“Migrante, viaggiatore ma prima ancora essere vivo e sento così i battiti del mio piccolo cuore confondersi con il gioco del vento ed i miei ricordi mescolarsi con i sogni mentre tu, la Ru, vivi di una vita che non mi è dato altro che intuire”
Tutti i dettagli delle caratteristiche enologiche e delle caratteristiche chimiche sono reperibili nelle schede tecniche dei vini.
IL VINO
Nome del vino:
HEREMIT
Annata: 2023
La viticoltura
Nome vigneto/i: La rovere
Superficie: 0,4 ha
Suolo: Calcareo
Esposizione dei filari: Sud- Est
Altitudine: 320 m s.l.m.
Vitigno/i: Barbera
Portainnesto/i: sconosciuto
Forma di allevamento: Controspalliera con potatura a guyot
Anno d’impianto: 2000
Densità d’impianto: 3000 ceppi/ha
Produzione per ceppo:
Produzione per ettaro: 30 q/ha
Trattamenti: rame e zolfo solo se necessario e comunque sempre decisamente sotto ai limiti consentititi dal disciplinare del biologico e microrganismi naturali.
Fertilizzanti: nessuno
Data inizio vendemmia: 20/09/2022
Modalità di vendemmia: manuale in cassette da 15kg
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni: BIOLOGICA – l’azienda ha deciso di convertire tutti i terreni al biologico dall’anno di nascita, 2016, ed ha ottenuto la certificazione biologica dal 2019.
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: Il vigneto è inteso come un giardino, un microcosmo complesso composto non solo dalle viti ma anche dalle erbe, dai fiori e dalle essenze che crescono ai piedi di esse, dagli alberi che lo circondano e lo punteggiano, dal suolo e da tutti gli animali che lo abitano.
L’enologia
Modalità di diraspatura e pigiatura: diraspatura meccanica e nessuna pigiatura
Modalità di pressatura: pressatura soffice
Vinificatori in: giare in terracotta e poi acciaio
Macerazione: 20 giorno a temperatura ambiente
Anidride solforosa e/o acido ascorbico:
Utilizzo di lieviti selezionati: indigeni
Metodologia di stabilizzazione: no
Filtraggi: travasi
Chiarifiche: no
Affinamento in acciaio: 1 anno
Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino:
Numero di bottiglie prodotte:
Tipologia bottiglia: borgognotta tradizionale
Tappo in: microagglomerato di sughero
Controllo temperatura cantina o magazzino:
Destinazione delle vinacce: smaltimento in vigna
Produzione di grappe o distillati: no
Le caratteristiche chimiche
Titolo alcolometrico: 15,5 %
Acidità:
Ph:
Estratto secco:
Anidride solforosa libera:
Anidride solforosa totale:
Descrizione organolettica e libera
Il mio vino è:
Heremit ha un color cremisi con intense sfumature violacee. Stupisce per la vivacità in bocca ed il suo profumo balsamico e fresco che esplode in note fruttate ed avvolgenti di
ciliegia e amarena. Equilibrato e minerale.
PREZZO SORGENTE
Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 17,00 €
IL VINO
Nome del vino:
ESTREJA
Annata: 2022
La viticoltura
Nome vigneto/i:
Superficie:
Suolo: calcareo – argilloso
Esposizione dei filari: Sud-Est
Altitudine: 350 m s.l.m.
Vitigno/i: Freisa e Barbera
Portainnesto/i:
Forma di allevamento:
Anno d’impianto:
Densità d’impianto:
Produzione per ceppo:
Produzione per ettaro:
Trattamenti:
Fertilizzanti:
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia:
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni:
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:
L’enologia
Modalità di diraspatura e pigiatura:
Modalità di pressatura:
Vinificatori in: giare di terracotta e acciaio
Macerazione:
Anidride solforosa e/o acido ascorbico:
Utilizzo di lieviti selezionati: indigeni
Metodologia di stabilizzazione: no
Filtraggi: no
Chiarifiche: no
Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino:
Numero di bottiglie prodotte:
Tipologia bottiglia:
Tappo in: microagglomerato di sughero
Controllo temperatura cantina o magazzino:
Destinazione delle vinacce: smaltimento in vigna
Produzione di grappe o distillati: no
Le caratteristiche chimiche
Titolo alcolometrico: 14,5 %
Acidità:
Ph:
Estratto secco:
Anidride solforosa libera:
Anidride solforosa totale:
Descrizione organolettica e libera
Il mio vino è:
Estreja, dal colore porpora intenso, è ricco e vellutato con note fruttate e fragranti. Bacche mature e petali di fiori scuri lasciano spazio ai tannini ben levigati che si sciolgono sul finale in una piacevole freschezza. Vino estremamente goloso e persistente.
La volta stellata nasconde, tra le altre, la nostra buona Stella. La volta di cristallo ne cattura il suo riflesso. Trovare la sua luce vuol dire cavalcare su un sentiero benedetto.
PREZZO SORGENTE
Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 15,00 €