Garage dell’Uva
IL PRODUTTORE
Ragione sociale: SOCIETA’ SEMPLICE AGRICOLA
Indirizzo: VIA SELVA 4 – 10010 SETTIMO ROTTARO – IT
Telefono: 3351019609
E-mail: info@garagedelluva.it
Sito internet: www.garagedelluva.it
Proprietario: Società semplice agricola composta da due soci: Francesco e Alessandro
Possibilità di visitare l’azienda: Sì, su appuntamento
Eventuali strutture ricettive:
Eventuali servizi in azienda:
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: Vino
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
Estensione terreni: 1.1729 ha
Altitudine: 260 m s.l.m.
Superficie coltivata a vigneto: 0.9233 ha
Altre colture: prato e bosco
Tipo di conduzione: parte in proprietà, parte in comodato d’uso
Tipo di coltivazione: La nostra produzione avviene senza l’utilizzo di chimica di sintesi nè in vigna nè in cantina. Non abbiamo, per scelta, certificazioni.
Tipo di allevamento:
Eventuali società di certificazione:
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: Oinos srl
Enologo o responsabile di cantina: Dacasto Claudio (consulente)
Agronomo o responsabile conduzione agricola:
Lavoratori fissi:
Lavoratori stagionali:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali:
Ricorso a lavoro interinale:
Vini prodotti:
Bianchi, rossi e rosato fermi. Spumante metodo classico bianco e rosè. Nomi di fantasia: Plandrùn, Desgenà, Barùss, Starmà
Vendita diretta: 100% Vendita diretta tramite fiere, eventi, ristoratori, enoteche
Canali distributivi:
Vendita nella media e/o grande distribuzione:
Totale vendite ultimo anno solo vino: 2900 euro vendita diretta, 5100 fatturato imponibile
Una breve storia dell’azienda:
Il Garage dell’Uva nasce dalla volontà di alcuni appassionati di produrre vino utilizzando vecchi vigneti poi integrati anche con alcuni nuovi impianti. Riqualificando in tal modo territori in via d’abbandono e rivalutando vecchi vitigni autoctoni con metodi ambientalmente sostenibili il più possibile artigianali e manuali. Basso utilizzo di prodotti chimici (esclusa la chimica di sintesi) sia in vigna che in cantina, grande spazio all’osservazione in campo e alla prevenzione.
Cenni storici e geografici sul territorio:
I nostri vigneti si trovano all’interno dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. Una formazione geologica creata dallo scioglimento di un grande ghiacciaio del quaternario. Si trovano in diversi comuni di una grande area del Piemonte nord-occidentale chiamata Canavese in prossimità del Lago di Viverone, la città di Ivrea, il castello di Masino e a pochi chilometri dal fiume Dora Baltea.
Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione:
Le colline moreniche sulle quali sono ubicati i nostri vigneti si denotano per il buon drenaggio e l’ottima esposizione solare. Trovandosi sullo sbocco della Valle D’Aosta, le colline moreniche sono inoltre interessate da flussi di aria che agiscono molto positivamente soprattutto nei casi di elevata piovosità.
I miei principi e idealità di produttore:
Come accennato in precedenza la nostra idea di viticoltura è molto legata all’osservazione e alla presenza in vigna in modo da ridurre al minimo indispensabile i trattamenti sanitari. Lasciamo i filari inerbiti e non utilizziamo concimazioni aggiuntive se non riutilizzando i sarmenti trinciati e gli sfalci d’erba. Analogo discorso vale per la cantina dove non vengono utilizzati lieviti selezionati e additivi di alcun tipo salvo dosi minime di solforosa in quantità comunque nettamente al di sotto dei limiti di legge.
La mia opinione sull’utilizzo di OGM e NGT:
Siamo contrari all’utilizzo degli OGM
IL VINO
Nome del vino:
Desgenà
Annata: 2019
La viticoltura
Nome vigneto/i: Comuni di Settimo Rottaro
Superficie:
Suolo: Collinare di origine morenica
Esposizione dei filari: prevalentemente sud
Altitudine: 250-350 m s.l.m.
Vitigno/i: Barbera 75%
Portainnesto/i: non sono noti
Forma di allevamento: Tradizionale pergola canavesana semplice
Anno d’impianto: 1970
Densità d’impianto: 2000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 2 kg/pianta
Produzione per ettaro: 40 q/ha
Trattamenti: Lotta antiparassitaria mirata
Fertilizzanti: residui di potatura e sfalci
Data inizio vendemmia: 03/10/2019
Modalità di vendemmia: a mano
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: no
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: inerbimento spontaneo totale
L’enologia
Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiadiraspatrice
Modalità di pressatura: viene utilizzato solo mosto fiore
Vinificatori in: vasche aperte di acciaio
Macerazione: Fermentazione spontanea del mosto diraspato
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: periodico controllo dei valori di solforosa per mantenere un minimo di solforosa libera
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione:
Filtraggi: no
Chiarifiche: no
Affinamento in acciaio: no
Affinamento in botte o barrique: barrique
Affinamento in bottiglia: 5-6 mesi
Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 60%
Numero di bottiglie prodotte: 900
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: sughero
Controllo temperatura cantina o magazzino:
Destinazione delle vinacce: distillazione per terze parti
Produzione di grappe o distillati: no
Le caratteristiche chimiche
Titolo alcolometrico: 12.5 %
Acidità: 8.3 g/l
Ph: 3.18
Estratto secco:
Anidride solforosa libera: 25 mg/l
Anidride solforosa totale: 57 ppm mg/l
Descrizione organolettica e libera
Il mio vino è:
Vendemmiate a piena maturazione
PREZZO SORGENTE
Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 10 €
Eventuali altre considerazioni:
Descrizione: Fruttato
IL VINO
Nome del vino:
Plandrùn
Annata: 2020
La viticoltura
Nome vigneto/i: Comuni di Settimo Rottaro e Colleretto Giacosa in Canavese
Superficie:
Suolo: Collinare di origine morenica
Esposizione dei filari: nord
Altitudine: 250-350 m s.l.m.
Vitigno/i: Erbaluce 100%
Portainnesto/i: non sono noti
Forma di allevamento: Tradizionale pergola canavesana semplice
Anno d’impianto: 1970
Densità d’impianto: 2000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 3 kg/pianta
Produzione per ettaro: 40 q/ha
Trattamenti: Lotta antiparassitaria mirata
Fertilizzanti: sfalci e residui potatura
Data inizio vendemmia: 04/10/2020
Modalità di vendemmia: a mano
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: no
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: inerbimento spontaneo totale
L’enologia
Modalità di diraspatura e pigiatura: Pigiadiraspatrice. Circa un quarto della massa
Modalità di pressatura: torchio manuale
Vinificatori in: vasca aperta in acciaio
Macerazione: Fermentazione spontanea del mosto
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: aggiunta all’imbottigliamento
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione: nessuna
Filtraggi: filtro cartone k700
Chiarifiche: prima dell’imbottigliamento con bentonite
Affinamento in botte o barrique: Affinamento in legno almeno di terzo passaggio fino all’imbottigliamento
Affinamento in bottiglia: affinamento in bottiglia fino alla commercializzazione (almeno tre mesi)
Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 65%
Numero di bottiglie prodotte: 600
Tipologia bottiglia: borgognotta conica
Tappo in: sughero
Controllo temperatura cantina o magazzino:
Destinazione delle vinacce: smaltite
Produzione di grappe o distillati: no
Le caratteristiche chimiche
Titolo alcolometrico: 12.5 %
Acidità: 5.7 g/l
Ph: 3.3
Estratto secco:
Anidride solforosa libera: 25 mg/l
Anidride solforosa totale: 52 mg/l
Descrizione organolettica e libera
Il mio vino è:
Vendemmiate a piena maturazione
PREZZO SORGENTE
Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 15 €
Eventuali altre considerazioni:
Descrizione: Ambrato