Podere Veneri Vecchio

IL PRODUTTORE

Ragione sociale: sas
Indirizzo: via Veneri Vecchio, 1 – 82037 Benevento
Telefono: 3405869048
E-mail: libro@venerivecchio.com
E-mail alternativa: eventi@venerivecchio.com
Sito internet: www.venerivecchio.com

Proprietario: Raffaello Annicchiarico
Possibilità di visitare l’azienda: Si
Eventuali strutture ricettive:
Eventuali servizi in azienda: Percorso di conoscenza dell’agricoltura Naturale, percorso in cantina, assaggi e degustazioni accompagnate da cibo vero del luogo
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: Vino
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
Raffaello Annicchiarico
Manuela Sanna
Giulia Annicchiarico
Tommaso Annicchiarico

Estensione terreni: 4,8 ha
Altitudine: 250 m s.l.m.
Superficie coltivata a vigneto: 4 ha
Ortaggi coltivati: 0,4
Altre colture: 0,4 colture arboree , Melograni, Gelsi ecc.
Tipo di conduzione: prorpietà e affitto
Tipo di coltivazione: Agricoltura Rigenerativa
Eventuali società di certificazione:
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato:

Enologo o responsabile di cantina: Raffaello Annicchiarico
Agronomo o responsabile conduzione agricola: Raffaello Annicchiarico
Lavoratori fissi:
Lavoratori stagionali:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali:
Ricorso a lavoro interinale:

Vini prodotti:
IGP Beneventano/ IGP Campania

Numero totale di bottiglie prodotte: 18.000
Vendita diretta: si : in azienda , diretta a Ristoratori, Enotecari, fiere .
Canali distributivi: Diretta e Distributori
Vendita nella media e/o grande distribuzione: NO

Una breve storia dell’azienda:
Nasce dalla volontà di riavvicinarsi alla terra, per realizzare vini con quella moltitudine di vita , visibile ed invisibile, ricca di complessità , dunque con gli ecosistemi in continuo movimento. Recuperare antichi vitigni autoctoni che sono un patrimonio di diversità genetica oltre ad essere un patrimonio culturale dei luoghi.

Cenni storici e geografici sul territorio:
Castelvenere ha una antica tradizione agricola , ed è il paese più vitato della Campania e uno dei più vitati d’Italia .

Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione:
Abbiamo le vigne circondate da bosco nonchè da piante spontanee di Quercia, Robinie , Noccioole, more selvatiche ecc. . A valle delle vigne c’è un fiume . Questo ambiente ricco di vita interagisce con le vigne per creare complessità che cerchiamo di far entrare in bottiglia.

I miei principi e idealità di produttore:
Rispetto della terra, delle piante e dell’uomo: Realizzazione vini Biodinamici/Naturali.
Podere Veneri Vecchio è una piccola cantina ubicata nelle terre di Castelvenere. I vini sono ottenuti da piccole vigne ed ogni vigna produce un vino (cru). La filosofia della cantina è fortemente orientata al rispetto, sia in vigna che in cantina, delle piante, del territorio e dell’uomo. Ciò significa bandire dai vigneti i prodotti chimici di sintesi, e curare e seguire i vigneti con estrema attenzione. Lavorando solo con antiche vigne di 25 – 60 anni (vigne vecchie) e vitigni autoctoni. Produrre vini da queste vigne vecchie significa tutelare un antico patrimonio genetico e culturale che, attraverso la bottiglia, va restituito e bevuto insieme. Da alcuni anni facciamo i trattamenti solo con essenze vegetali, piante raccolte da noi (come Equiseto, Ortica ed altre) fatte macerare e fermentare.
In cantina, non utilizziamo ne additivi ne coadiuvanti enologici e rigorosamente senza artifici tecnologici, eliminando chiarifiche e filtrazioni, che sottraggono al vino componenti importanti, le vinificazioni (fermentazioni) avvengono con lieviti indigeni (presupposto che la vigna sia non trattata chimicamente). La cura attenta, e il tempo (per la maturazione e affinamento dei vini), sono due elementi imprescindibili.
“fare” vino è un po’ come raccontare, narrare una storia;
“berlo” significa entrare nella storia di quel vino, nella sua memoria, con la propria storia………….

La mia opinione sull’utilizzo di OGM e TEA o NBT/NGT:
Non abbiamo bisogno nè di ogm nè di altre tecnologie . Dobbiamo uscire dai laboratori e porci come osservatori della terra e della natura, liberando la mente da tutti i protocolli scientifici e i loro preconcetti.
Dovremmo considerare le piante e gli ecosistemi non come oggetti sottomessi e di grado inferiore, ma come un sistema vivente che tiene in piedi il mondo. L’agricoltura industriale ha già distrutto circa il 75% della biodiversità, consuma il 70% dell’acqua, ed emette il 50% dei gas serra . Ha impoverito ed inquinato la terra, il cibo, l’aria e gli animali . C’è bisogno di un cambio di passo radicale, cercare di studiare e riprendere le antiche varietà dei diversi territori , guardare, studiare e approfondire il mondo delle piante e degli ecosistemi .
Così come dovremmo insegnare a fare vino con meno interventi possibili ……. coltivare l’osservazione, la creatività, l’immaginazione, la fantasia . Proprio perché gli ecosistemi , nella loro ampia concezione, sono in continua evoluzione, in continuo movimento. Per fortuna la natura non è uniforme e standardizzabile.
L’approccio scientifico dovrebbe essere legato alla conoscenza e al sapere, non alla esasperata produzione di prodotti vendibili e brevettabili per il cosiddetto “mercato”.


IL VINO

Nome del vino:

BellaCiao Agostinella

Annata: 2021

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie: 0,8 ha
Suolo: arigilloso e vulcanico con tufi grigi
Esposizione dei filari: sud-est
Altitudine: 250 m s.l.m.

Vitigno/i: Agostinella
Portainnesto/i:
Forma di allevamento: a spalliera
Anno d’impianto:
Densità d’impianto: 3500 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 3 kg/pianta
Produzione per ettaro: 40 q/ha

Trattamenti: In vigna con tisane e macerati di erbe spontanee da noi raccolte e con propoli grezza presa da apicoltori del luogo
Fertilizzanti: Nessuno, solo erba spontanea ed eventuale sovescio
Data inizio vendemmia: 28/09/2021
Modalità di vendemmia: Manuale
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: no
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: agricoltura rigenerativa

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiadiraspatrice
Modalità di pressatura: Torchio con doghe di castagno
Vinificatori in: Legno

Macerazione: 25
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: no
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione: il tempo
Filtraggi: no
Chiarifiche: il tempo e i travasi

Affinamento in botte o barrique: 12 mesi
Affinamento in bottiglia: 4 mesi

Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”:
Resa uva/vino: 60%

Numero di bottiglie prodotte: 1800
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: Tappo Nomakork – dalla canna da zucchero

Controllo temperatura cantina o magazzino: no

Destinazione delle vinacce: in vigna
Produzione di grappe o distillati:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 11 %
Acidità: 5,4 g/l
Ph: 3,2
Estratto secco: 20 g/l
Anidride solforosa libera: 2 mg/l
Anidride solforosa totale: 9 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 25 €


IL VINO

Nome del vino:

Il Tempo Ritrovato

Annata: 2022

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie: 0,8 ha
Suolo: Argilloso con componenti vulcanici
Esposizione dei filari: sud
Altitudine: 250 m s.l.m.

Vitigno/i: Grieco, Cerreto
Portainnesto/i:
Forma di allevamento:
Anno d’impianto:
Densità d’impianto: 3000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 3 kg/pianta
Produzione per ettaro: 45 q/ha

Trattamenti:
Fertilizzanti:
Data inizio vendemmia: 28/09/2022
Modalità di vendemmia: Manuale
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni:
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura:
Modalità di pressatura: pigiadiraspatrice
Vinificatori in: legno, vetroresina, acciaio

Macerazione: 25
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: no
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione: il tempo
Filtraggi: nessuno
Chiarifiche: nessuna

Affinamento in botte o barrique: Tonneaux 500 L
Affinamento in bottiglia: 3 mesi

Eventuali correzioni: assolutamente nessuna
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: Assolutamente no
Utilizzo di concentratore: NO NO No
Pratiche di “salasso”: nessuna
Resa uva/vino: 55%

Numero di bottiglie prodotte: 1600
Tipologia bottiglia: borgognona
Tappo in: sughero

Controllo temperatura cantina o magazzino: no

Destinazione delle vinacce: in vigna
Produzione di grappe o distillati:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 11 %
Acidità: 5,6 g/l
Ph: 3,4
Estratto secco: 19 g/l
Anidride solforosa libera: 6 mg/l
Anidride solforosa totale: 12 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 22 €


IL VINO

Nome del vino:

BiancoTempo

Annata: 2022

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie: 1 ha
Suolo: vulcanico-argilloso
Esposizione dei filari: sud-est
Altitudine: 250 m s.l.m.

Vitigno/i: Grieco, Cerreto, Falanghina
Portainnesto/i:
Forma di allevamento: spalliera
Anno d’impianto:
Densità d’impianto: 3000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 3 kg/pianta
Produzione per ettaro: 60 q/ha

Trattamenti: con tisane e macerati di erbe spontanee più propoli grezza presa direttamente dalle arnie
Fertilizzanti: sovescio e crescita di erbe spontanee
Data inizio vendemmia: 26/09/2022
Modalità di vendemmia: manuale
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni:
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiadiraspatrice
Modalità di pressatura: torchio in legno
Vinificatori in: Vetroresina, acciaio, legno

Macerazione: 8 giorni senza controllo di temperatura
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: nessuna
Utilizzo di lieviti selezionati: fermentazione spontanea come per tutti i vini
Metodologia di stabilizzazione: il Tempo
Filtraggi: nessuna
Chiarifiche: il Tempo

Affinamento in acciaio: si
Affinamento in botte o barrique: Tonneaux
Affinamento in bottiglia: 2 mesi

Eventuali correzioni: nessuna
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: assolutamente no
Utilizzo di concentratore: assolutamente no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 60%

Numero di bottiglie prodotte: 2000
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: sughero

Controllo temperatura cantina o magazzino: no

Destinazione delle vinacce: in vigna
Produzione di grappe o distillati:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 11 %
Acidità: 5,5 g/l
Ph: 3,4
Estratto secco: 18 g/l
Anidride solforosa libera: 6 mg/l
Anidride solforosa totale: 14 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 20 €


IL VINO

Nome del vino:

Perdersi e Ritrovarsi

Annata: 2021

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie: 1 ha
Suolo: tufo grigio e argilla
Esposizione dei filari: sud est
Altitudine: 250 m s.l.m.

Vitigno/i: Camaiola, Aglianico
Portainnesto/i:
Forma di allevamento: spalliera
Anno d’impianto:
Densità d’impianto: 3000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 3 kg/pianta
Produzione per ettaro: 45 q/ha

Trattamenti: con tisane e macerati di erbe spontanee più propoli grezza
Fertilizzanti: sovescio e erbe spontanee
Data inizio vendemmia: 02/10/2021
Modalità di vendemmia: manuale
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni:
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiadiraspatrice
Modalità di pressatura: torchio in legno di castagno
Vinificatori in: legno di castagno

Macerazione: 45 giorni
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: nessuno
Utilizzo di lieviti selezionati: fermentazione spontanea
Metodologia di stabilizzazione: nessuna
Filtraggi: nessuno
Chiarifiche: il Tempo

Affinamento in botte o barrique: Tonneaux in castagno
Affinamento in bottiglia: 4 mesi

Eventuali correzioni: nessuna
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: assolutamente no
Utilizzo di concentratore: assolutamente no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 55%

Numero di bottiglie prodotte: 1800
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: sughero

Controllo temperatura cantina o magazzino: NO

Destinazione delle vinacce: in vigna
Produzione di grappe o distillati:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 12 %
Acidità: 5,8 g/l
Ph: 3,4
Estratto secco: 24 g/l
Anidride solforosa libera: 5 mg/l
Anidride solforosa totale: 9 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 25 €


IL VINO

Nome del vino:

Rutilum

Annata: 2022

La viticoltura

Nome vigneto/i:
Superficie: 0,8 ha
Suolo: vulcanico argilloso
Esposizione dei filari: Est
Altitudine: 250 m s.l.m.

Vitigno/i: Camaiola, Malvasia Nera, Montepulciano, Sangiovese
Portainnesto/i:
Forma di allevamento: spalliera
Anno d’impianto:
Densità d’impianto: 3000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 3 kg/pianta
Produzione per ettaro: 60 q/ha

Trattamenti: tisane e macerati di erbe spontanee più propoli grezza
Fertilizzanti: sovescio e erbe spontanee
Data inizio vendemmia: 24/09/2022
Modalità di vendemmia: manuale
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni:
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiadiraspatrice
Modalità di pressatura: torchio con doghe in castagno
Vinificatori in: Acciaio

Macerazione: 35 giorni
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: nessuna
Utilizzo di lieviti selezionati: fermentazioni spontanea
Metodologia di stabilizzazione: il Tempo
Filtraggi: nessuno per non impoverirlo
Chiarifiche: nessuna

Affinamento in acciaio: si
Affinamento in botte o barrique: castagno
Affinamento in bottiglia: 2 mesi

Eventuali correzioni: assolutamente no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: assolutamente no
Utilizzo di concentratore: assolutamente no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 55%

Numero di bottiglie prodotte: 1900
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: sughero

Controllo temperatura cantina o magazzino: no

Destinazione delle vinacce: in vigna
Produzione di grappe o distillati:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 12 %
Acidità: 5,8 g/l
Ph: 3,4
Estratto secco: 22 g/l
Anidride solforosa libera: 6 mg/l
Anidride solforosa totale: 14 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 20 €

Comments are closed.