Sensibili alle foglie Tag Archive

L'AlmanaccoTumultislider

Samah Jabr e il tempo del genocidio

Nascere in una terra già occupata da tre decenni e, sin dall'infanzia, imparare a vivere in un contesto traumatico, che si nutre di...

Continua a leggere

Il primo sguardoL'Almanaccoslider

Il mistero è azzurro, di colore giallo 


Dopo aver già pubblicato nel numero 22 alcuni estratti del precedente lavoro di Mara Cortázar (“Anatemica” edito da Sem Plumas),...

Continua a leggere

Narrazionislider

L’ipocrisia del carcere. Dal minorile agli istituti per adulti

Questo mese di agosto sarà più infernale che mai per i detenuti e le detenute del nostro paese. Non fanno più notizia le cronache...

Continua a leggere

Fuori FuocoL'Almanaccoslider

Sulla dissociazione antropo-cibernetica

La dissociazione identitaria nella storia dell’umanità è sempre stata una “risorsa vitale”, soprattutto nelle situazioni più...

Continua a leggere

Fuori FuocoL'Almanaccoslider

La contaminazione dei corpi nelle istituzioni totali

Intervista di Guido Celli a William Frediani...

Continua a leggere

L'AlmanaccoTerritorislider

La generosità della lotta

Pubblico, privato, comune. Stato, mercato, autonomia. Le forze critiche e antagoniste italiane e non solo si dibattono da decenni nelle...

Continua a leggere

Fuori FuocoL'Almanaccoslider

CAPITALISMO CIBERNETICO

CAPITALISMO CIBERNETICO È il titolo del nuovo libro di Renato Curcio edito da Sensibili alle Foglie. Partendo da questa produzione...

Continua a leggere

Il primo sguardoL'Almanacco

Specchio Sorella

Specchio Sorella è il terzo e ultimo atto della Trilogia della Cicatrice iniziata senza saperlo con Era solo un ragazzo e proseguita...

Continua a leggere

Il primo sguardoL'Almanaccoslider

MADRE MATERNO

Madre Maternodi Guido Celli Il tempo che si ripete all’infinito nelle pupille del bambino non ha confini. Il bambino ci sta dentro come...

Continua a leggere