Notizie • Agricolture • L'Almanacco • slider
16 Dic 2021
Esistono ancora vignaioli che si preoccupano solo di fare il vino buono. Pietro, in Valtellina, è uno di questi. E, per andare a...
Continua a leggere
Agricolture • L'Almanacco • slider
6 Ago 2021
Tra Ovada e Gavi. Un viaggio e una visita accompagnati dal ricordo, dagli insegnamenti e dalla musica di Pino Ratto. Svelando il presente e...
Comunicati • L'Almanacco • Rapporti di produzione • slider
24 Apr 2021
Non vedere. Una condizione che non preclude la possibilità di farsi illuminare da sensazioni e percezioni, di trovare la luce nel...
Impressioni • L'Almanacco • slider
22 Gen 2021
Un uomo parla agli ulividi Giacomo Sferlazzoimmagini di Edizioni Precarie Io vi ho conosciuto fin da bambinoMio nonno mi portava in mezzo a...
4 Dic 2020
La mandorla e il suo mallo, le note fresche della giovinezza esplosiva, acerba, sbocciata in quell’istante, il verde di cardo, di erba....
17 Ago 2020
Nell’abbandono, di luoghi, case, vigne, ceppi sparsi, c’è quasi sempre spazio per una rivoluzione delle sorti, per un recupero...
Comunicati • Agricolture • L'Almanacco • slider
21 Mag 2020
Attraversato il paesaggio piatto tipico della bassa padana, con un sole intimidito dalla nebbia, arriviamo da Stefano Malerba...
Narrazioni • Agricolture • In evidenza • L'Almanacco
24 Ott 2019
Mica un solo Piemonte Testo e fotografie di Laura M. Alemagna Per quel che riguarda i suoi vini, il Piemonte a La Terra Trema, Fiera...
Agricolture • In evidenza • L'Almanacco
20 Apr 2019
L’alt(r)o Piemonte Testo di Laura M. Alemagnafotografie di Laura M. Alemagna e Luca LusiardiGigi Brozzoni, in occasione di...