L’Almanacco

Culture materialiL'Almanaccoslider

Il tetto sulla testa la cantina ben fornita

IL TETTO SULLA TESTA LA CANTINA BEN FORNITA Alle porte dell’inverno, riflessioni sul cibo e sul valore di procurarselo da soli, tutte le...

Continua a leggere

EditorialiL'Almanaccoslider

ALMANACCANDO

ALMANACCANDO.Editoriale Quis vetet apposito,lumen de lumine tolli Mille licet capiant,deperit inde nihil Si chiudono un’altra annata e un...

Continua a leggere

ImpressioniL'Almanacco

Il fiume e le uve. i paesaggi di Antonio

Ritornano insieme, su queste pagine, Ligabue e Caleffi, ognuno a suo modo, pintori di luoghi, ricamatori di storie, di culti agresti, miti,...

Continua a leggere

L'AlmanaccoTumulti

Noi non avevamo chiesto

Caterpillar è performer e agitatore, non si riconosce in nessuna patria e per questo parla tutte le lingue del mondo. Attraverso i suoi...

Continua a leggere

Culture materialiL'Almanacco

La tempesta | Illustreat/ Invizin. Un’intervista a Hilary Binder

English version below Singer e songwriter, punkrocker, rivoltosa, ha viaggiato per il mondo con la sua musica assaggiando sapori...

Continua a leggere

L'AlmanaccoTerritorislider

Territorio | Sa Defenza | Contemporary

Si svolge in Sardegna, centro del Mediterraneo, ed è un percorso autentico e indipendente. Il festival di musica e arte...

Continua a leggere

L'AlmanaccoRapporti di produzioneslider

I rapporti che contano

L’agricoltura contadina ha una capacità propulsiva eccezionale, in parte relativa alla portata, estesissima, delle relazioni che...

Continua a leggere

AgricoltureL'Almanaccoslider

Amaro, in bocca

La mandorla e il suo mallo, le note fresche della giovinezza esplosiva, acerba, sbocciata in quell’istante, il verde di cardo, di erba....

Continua a leggere

ComunicatiImpressioniL'Almanaccoslider

Antonio e la leggenda dell’uva fogarina

Di Giuseppe Caleffi, illustrazioni di Andrea Rossi Il nostro racconto parte dal lontano 1820, fine novembre, quando un pescatore di...

Continua a leggere