La Terra Trema • 29+30 novembre 2025 • SOS Fornace • Rho (MI) Fiera feroce di vini, cibi, anime erranti

La prima costellazione

Magazzino

AgricoltureL'Almanacco

di

181

CONSEGNARE UNA CASA ALLE GENERAZIONI FUTURE

È ormai da qualche mese che lavoro come vignaiolo a Valli Unite. Mi sono avvicinato il 25 aprile scorso, quando sono stato invitato a parlare di crisi...

Continua a leggere

COS’È IL BECCARIA

di

213

SE È MATURA, RACCOGLI

di

198

Mistero

di

511

ESSI VIVONO, NOI DORMIAMO

di

543

TERRA, CORPI, CASA | TOCCARE LA TERRA

di

328

L'Almanacco de La Terra Trema
vini, cibi, cultura materiale

Pubblicazione periodica trimestrale autofinanziata

Supporta L'Almanacco

Agricolture

AgricoltureL'Almanacco

CONSEGNARE UNA CASA ALLE GENERAZIONI FUTURE

È ormai da qualche mese che lavoro come vignaiolo a Valli Unite. Mi sono avvicinato il 25 aprile scorso, quando sono stato invitato a...

Continua a leggere

AgricoltureL'Almanacco

Agricoltore, a modo mio

Mary arriva in Sicilia nel 1962, con in tasca una laurea al Radcliffe College. Si propone come volontaria al centro di sviluppo comunitario...

Continua a leggere

AgricoltureL'Almanaccoslider

In approccio alle ombre

Umaia è comunità agricola nei Colli Tortonesi dal 2021. Dall’atto di costituzione ha iniziato un rigoroso lavoro di messa in...

Continua a leggere

AgricoltureL'Almanaccoslider

Sara, Saro e la fabbrica di cioccolato

Come di fronte a vestigio, l’impronta l’abbiamo seguita a ritroso. Materia da un mondo lontano rimasta, nella sostanza, non troppo...

Continua a leggere

AgricoltureL'Almanaccoslider

Armonia pavese

Superiamo il Po in viaggio verso una realtà agricola che ha visto il passaggio di testimone da un padre visionario alle giovanissime...

Continua a leggere

Culture materiali

Culture materialiL'Almanaccoslider

Solo dopo si capisce

Gira in questi mesi, tra sale e festival, l’ultimo film di Daniele de Michele , I MASTRI. Un’occasione per allontanare lo sguardo dalle...

Continua a leggere

Culture materialiL'Almanaccoslider

Una zuppa inglese molto parkour

Mi ci sono voluti anni – ma che dico, decenni! – per trovare il coraggio di rimettere in bocca un cucchiaino di zuppa inglese. Quando...

Continua a leggere

Culture materialiL'Almanaccoslider

Cucina è tracciare percorsi

Silvia Chiarantini si presenta con il suo nuovo libro di cucina, Parkour, che fa seguito al progetto Pop Palestine (Edizioni Stampa...

Continua a leggere

Culture materialiL'Almanaccoslider

OSMIZA o del vino popolare

Una parola stramba per un luogo in cui vino e comunanza sono tutt’uno. Finché si resiste… ...

Continua a leggere

Culture materialiL'Almanaccoslider

AL CARRELLO!

Mangiare e cucinare in carcere hanno la stessa funzione che fuori. Il cibo in questo luogo ha però un altro sapore...

Continua a leggere

Territori

L'AlmanaccoTerritorislider

ESSI VIVONO, NOI DORMIAMO

Difficile non notarle. Ivan Manuppelli, detto Hurricane, ha cominciato a pubblicare le sue strisce a fumetti quasi quotidianamente. E tu,...

Continua a leggere

L'AlmanaccoTerritorislider

I SCAGNI

Incontri per agricolture e territori resistenti...

Continua a leggere

L'AlmanaccoTerritorislider

Non una goccia d’acqua dovrebbe finire nel mare

Un sistema per reagire alla siccità: linee chiave e curve di livello per trattenere il più possibile l'acqua delle piogge. Alberi da...

Continua a leggere

L'AlmanaccoTerritorislider

Intorno al Bosco

Quando ci è stato chiesto di scrivere per L’Almanacco su questo fattaccio del Bosco d’Arneo eravamo molto indecisi, noi non sappiamo...

Continua a leggere

L'AlmanaccoTerritorislider

Ma-rock demolition

Nel dicembre del 2024 il piccolo villaggio di Tifnit svanisce, spazzato via dalle ruspe, dal turismo mastodontico, dall’ennesimo...

Continua a leggere

ovunque, nei margini

Fotografie

Immagini

Video

Audio